Una delle vantaggi dell’installazione di una porta nel camino è il miglior controllo dei rifiuti generati. La fuliggine, la cenere e i residui di legna sono trattenuti all’interno del camino, sia nella base dello stesso che nel vassoio inferiore, se presente. In generale, questi rifiuti vengono raccolti e gettati nella spazzatura. Ma sapevi che la cenere del legno può essere utilizzata? Ecco alcuni utilizzi che puoi dare alla cenere e alla fuliggine del tuo camino durante le pulizie, sia in casa che nell’agricoltura e nell’industria.
Contenidos:
Fertilizzante ecologico per giardini e orti
La cenere di legno contiene nutrienti con cui è possibile fertilizzare il terreno di giardini e orti. La percentuale di questi nutrienti dipenderà principalmente dal tipo di legna utilizzato per il camino, ma è un ottimo fertilizzante per le piante, soprattutto se il terreno è acido o argilloso. Se il terreno è calcareo, non si consiglia di aggiungere cenere poiché lo renderà ancora più calcareo.
La quantità di cenere che si può aggiungere al terreno dipende dalle sue caratteristiche. Per ottenere un prato più verde, spargi una piccola quantità su tutta la superficie, mentre per un orto vengono aggiunte da uno a tre manciate per metro quadrato, mescolando con cura e utilizzando questo terreno per lo strato superiore della coltura.
Essendo un residuo naturale, la cenere è un fertilizzante ecologico che non contiene alcun tipo di composto chimico. Tuttavia, è importante che la chimenea sia alimentata con legna, non con legno trattato o carbone per barbecue. Questo tipo di combustibile contiene residui tossici che invece di nutrire il terreno possono avvelenarlo.
Repellente e controllo delle infestazioni nelle piante
Invece di utilizzare pesticidi in giardino, puoi sfruttare la cenere per tenere a bada le infestazioni di insetti, soprattutto quelle di lumache. La cenere estrae l’acqua dagli insetti e li disidrata, quindi se spargi cenere intorno alle tue piante potrai controllarli. Quando la cenere si bagna, basta rimpiazzarla con cenere secca per mantenere gli effetti.
Produzione di sapone fatto in casa
La cenere di legna può essere utilizzata nella produzione di sapone fatto in casa a causa del suo contenuto di potassa, un composto chimico ricco di potassio.
Mescolando la cenere di legna con acqua, si ottiene una soluzione alcalina chiamata liscivia di cenere, che è essenziale per il processo di saponificazione.
Combinate la liscivia di cenere con grassi o oli e riscaldate la miscela, si verifica una reazione chimica che genera il sapone solido. Questo tipo di sapone, oltre ad essere ecologico, è utile per la pulizia generale e può essere un’alternativa sostenibile ai saponi commerciali.
Può trattare le acque reflue
Un altro uso della cenere è che può essere impiegata nel trattamento delle acque reflue, grazie alla sua capacità di adsorbire e alle proprietà alcaline. La cenere agisce come un agente neutralizzante dell’acidità e assorbe i contaminanti, come metalli pesanti e composti organici. Aggiungendo la cenere di legna alle acque reflue, si formano precipitati che intrappolano i contaminanti, consentendo la loro successiva separazione ed eliminazione. Questo metodo è considerato un’alternativa economica ed ecologica rispetto ad altri trattamenti chimici convenzionali e contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale generato dall’inquinamento delle acque.
Elimina odori con la cenere del camino
Anche se sembra incredibile, l’uso della cenere del camino può essere utilizzato come assorbente naturale degli odori sgradevoli, grazie alla sua capacità di neutralizzare gli acidi e adsorbire i composti organici volatili. Questo effetto deodorante è dovuto alla presenza di minerali alcalini nella cenere, come il carbonato di calcio e l’ossido di potassio.
Per sfruttare le sue proprietà, è possibile spargere la cenere di legna in aree soggette a odori sgradevoli, come bidoni dell’immondizia, lettiere per animali domestici o persino nel compost. Inoltre, è un’alternativa ecologica ed economica ai deodoranti chimici, riducendo così l’uso di sostanze potenzialmente dannose per l’ambiente.
Pulisce vetri e metalli
Non avresti mai immaginato quanti usi potesse avere la cenere di un camino, vero? E continuiamo con altri! Può essere utilizzata come un efficace detergente per vetri e metalli, grazie alla sua natura abrasiva delicata e alle proprietà alcaline.
La tua capacità di rimuovere lo sporco, le macchie e i residui di ruggine la rende una scelta ecologica ed economica rispetto ai prodotti per la pulizia commerciali.
Per utilizzare la cenere per la pulizia di vetri e metalli, è possibile mescolarla con un po’ d’acqua fino a ottenere una pasta. Successivamente, si applica la pasta sulla superficie da pulire, si strofina con un panno morbido e si risciacqua con acqua. Questo metodo consente di ottenere superfici pulite e brillanti, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Produzione di cemento e malta
La cenere può essere riciclata e trasformata in un materiale da costruzione. Può essere utilizzata per riempire crepe nelle piastrelle e in altri materiali ceramici, nonché come rinforzo per malte e cementi da costruzione.
Potrebbe risultarti difficile immaginare che un residuo organico come la cenere di legno possa essere utile per questo, ma quando viene bruciata si trasforma in composti minerali che rendono le fondamenta e i malte più resistenti. Questo utilizzo è ancora in fase di sviluppo e non viene utilizzato con troppa frequenza, ma i risultati sono così positivi che pian piano l’utilizzo della cenere per questo scopo si sta diffondendo.
Altri utilizzi della cenere
Ci sono altri utilizzi di tipo industriale per sfruttare la cenere. Ad esempio, si stanno conducendo esperimenti per riutilizzare gli scarti petroliferi una volta raccolti.
L’utilizzo della cenere di legno come fertilizzante o nella costruzione fa sì che quando si analizzano i pro e i contro dei camini a legna, questo residuo non sia più un problema, ma qualcosa che puoi sfruttare.
È anche utile come deodorante naturale, neutralizzatore di acidi nei terreni e nel compost, fonte di minerali per gli animali, migliora il terreno nella selvicoltura, può essere utilizzato come colorante naturale nell’industria tessile e persino può essere utilizzato come controllo delle alghe in stagni e fontane.
Dopo aver letto questo articolo di HotFireDoor, rifletterai due volte prima di gettare la cenere del barbecue o del camino nella spazzatura.