Perché Babbo Natale scende giù per un camino?

Perché Babbo Natale scende giù per un camino?

Quando ai bambini a Natale si racconta che Babbo Natale, un anziano piuttosto grasso vestito di rosso che porta loro regali, entra nelle case attraverso il camino, la maggior parte di loro rimane sorpresa e fa la stessa domanda: Come e perché scende dal camino? Alcuni non sanno bene cosa rispondere, mentre altri hanno inventato storie strane per dare una risposta. Su HotFireDoor parleremo della leggenda di Babbo Natale, Santa Claus o San Nicola e il camino.

La storia di Babbo Natale

Origine di Babbo Natale in Turchia

L’origine di Babbo Natale, anche conosciuto come Santa Claus o San Nicola, si trova nella figura storica di San Nicola di Myra, un vescovo cristiano vissuto nel IV secolo in Licia, una regione che fa ora parte dell’attuale Turchia. San Nicola divenne famoso per la sua generosità e gentilezza verso i poveri e i bambini, e intorno a lui si svilupparono molte storie e leggende.

Una delle storie più conosciute su San Nicola è quella di un uomo che non aveva abbastanza denaro per la dote delle sue tre figlie. San Nicola, venuto a conoscenza della situazione, gettò tre sacchetti d’oro dalla finestra della casa dell’uomo per tre notti consecutive, permettendo così alle figlie di sposarsi. Questa storia contribuì alla tradizione di dare regali in suo nome.

La sua diffusione in Europa

Col passare del tempo, il culto di San Nicola si diffuse in Europa e diverse culture adottarono e adattarono le sue usanze e leggende. Nei Paesi Bassi, San Nicola è conosciuto come Sinterklaas, una traslitterazione fonetica del nome olandese, ed è raffigurato come un vecchio vescovo che arriva su una nave dalla Spagna, accompagnato dai suoi aiutanti chiamati “Zwarte Pieten” (Pietro Neri).

Santa Claus negli Stati Uniti

Quando i coloni olandesi arrivarono in Nord America, la figura di Sinterklaas si fuse con le tradizioni natalizie britanniche e divenne “Santa Claus”.

TAMBIÉN TE PUEDE INTERESAR:
I camini a legna: vantaggi e svantaggi

La rappresentazione attuale di Babbo Natale come un uomo grassoccio e allegro con un vestito rosso e bianco divenne popolare nel XIX secolo, in gran parte grazie all’opera del caricaturista americano Thomas Nast e successivamente alla famosa campagna pubblicitaria di Coca-Cola negli anni ’30.

L’origine della leggenda di Babbo Natale che entra dal camino

Tutto sembra indicare che questa leggenda abbia origine in una poesia del XIX secolo. Il suo autore, Clement Clarke Moore, uno studioso che aveva esaminato i miti natalizi in tutto il mondo, scrisse una storia per i suoi figli che raccontava la storia di Babbo Natale, o Santa Claus, che viaggiava su una slitta trainata dalle renne e atterrava sul tetto.

Con un salto, scendeva dal camino e si presentava in casa, per la sorpresa di coloro che erano svegli in quel momento. Questo potrebbe essere anche una delle ragioni per cui si decorano i camini a Natale.

Babbo Natale scende per un camino,Babbo Natale,Santa Claus

In realtà, sembra che l’autore abbia combinato diverse storie antiche, la maggior parte delle quali provenienti dalla tradizione finlandese e lapponica. È importante sottolineare che le abitazioni tradizionali di quella zona erano gli igloo o le capanne con una forma simile, scavate nel terreno e con solo il tetto come accesso. Questo è la chiave per comprendere la leggenda del camino.

La poesia in cui Babbo Natale entra dal camino

Come abbiamo accennato, una delle fonti più solide del motivo per cui Babbo Natale entra dal camino ha origine nella poesia “A Visit from St. Nicholas“, anche conosciuta come “The Night Before Christmas” o “Twas the Night Before Christmas“, scritta da Clement Clarke Moore nel 1823.

Questo poema è molto popolare nella tradizione natalizia anglosassone e ha influenzato significativamente la concezione moderna di Babbo Natale. Racconta la visita di Babbo Natale (San Nicola) a una casa nella vigilia di Natale, arrivando sulla sua slitta trainata dalle renne e entrando dal camino per lasciare i regali. Il poema completo è più lungo, ma qui ho condiviso una selezione dei versi più rappresentativi in inglese.

“Twas the night before Christmas, when all through the house Not a creature was stirring, not even a mouse; The stockings were hung by the chimney with care, In hopes that St. Nicholas soon would be there;

The children were nestled all snug in their beds, While visions of sugar-plums danced in their heads; And mamma in her ‘kerchief, and I in my cap, Had just settled our brains for a long winter’s nap,

When out on the lawn there arose such a clatter, I sprang from the bed to see what was the matter. Away to the window I flew like a flash, Tore open the shutters and threw up the sash.

The moon on the breast of the new-fallen snow Gave the lustre of mid-day to objects below, When, what to my wondering eyes should appear, But a miniature sleigh, and eight tiny reindeer,

With a little old driver, so lively and quick, I knew in a moment it must be St. Nick. More rapid than eagles his coursers they came, And he whistled, and shouted, and called them by name;

“Now, Dasher! now, Dancer! now, Prancer and Vixen! On, Comet! on Cupid! on, Donder and Blitzen! To the top of the porch! to the top of the wall! Now dash away! dash away! dash away all!”

As dry leaves that before the wild hurricane fly, When they meet with an obstacle, mount to the sky, So up to the house-top the coursers they flew, With the sleigh full of toys, and St. Nicholas too.

And then, in a twinkling, I heard on the roof The prancing and pawing of each little hoof. As I drew in my head, and was turning around, Down the chimney St. Nicholas came with a bound.”

Clement Clarke Moore historias de Navidad

Clement Clarke Moore

Traduzione in italiano del famoso poema di Clement Clarke Moore

“Era la vigilia di Natale, e in tutta la casa non si muoveva una creatura, nemmeno un topo; Le calze erano appese accanto al camino con cura, nella speranza che San Nicola sarebbe arrivato presto;

I bambini erano accoccolati comodamente nei loro letti, mentre visioni di zucchero danzavano nelle loro teste; E mamma col suo fazzoletto e io col mio berretto, ci eravamo sistemati per un lungo sonno invernale,

Quando sul prato si levò un gran trambusto, saltai giù dal letto per vedere cosa stava succedendo. Veloce come un fulmine volai verso la finestra, aprii le persiane e sollevai il telaio.”

La luna sul petto della neve appena caduta illuminava gli oggetti di sotto come il bagliore di mezzogiorno, quando, cosa apparve davanti ai miei occhi stupiti se non una piccola slitta e otto renne minuscole,

Con un vecchietto conducente, così vivace e veloce, in un istante ho capito che doveva essere San Nicola. Più veloci delle aquile i suoi destrieri sono arrivati, e lui ha fischiettato e gridato chiamandoli per nome;

“Avanti, Dasher! Avanti, Dancer! Avanti, Prancer e Vixen! Forza, Comet! Forza, Cupid! Forza, Donder e Blitzen! Sulla cima del portico! Sulla cima del muro! Ora, avanti! Avanti! Avanti tutti!”

Come foglie secche che volano davanti all’uragano selvaggio, quando trovano un ostacolo, si alzano verso il cielo, così hanno volato sul tetto della casa, con la slitta piena di giocattoli e anche San Nicola.

E allora, in un batter d’occhio, ho sentito sul tetto il galoppo e il rumore di ogni piccolo zoccolo. Mentre giravo la testa e mi voltavo, Babbo Natale è sceso giù per il camino con un salto.”

Questa traduzione cattura lo spirito e il contenuto della poesia originale inglese, anche se alcune parole o espressioni possono variare leggermente nella loro interpretazione per mantenere il flusso e la rima italiani.

TAMBIÉN TE PUEDE INTERESAR:
Posso installare un camino a legna nel mio appartamento?

Babbo Natale, il camino e la tradizione lapponese

Se stai cercando come decorare il tuo camino a Natale, probabilmente non ti importa che ci sia una spiegazione logica per questa storia. E non vuoi nemmeno dare ai bambini una risposta che trasformi la magia in qualcosa di più normale. Comunque, la spiegazione su come può entrare dal camino è molto più semplice e logica di quanto pensi se consideri i concetti da cui proviene.

Le capanne lapponesi hanno solo un’entrata, che fa da porta e da uscita per il fumo del camino. Quindi entrare dalla porta o dal camino è effettivamente la stessa cosa. Se lo trasferiamo ai nostri camini, è naturale che sorga la domanda su come possa essere possibile. Ma in Finlandia e nelle abitazioni tradizionali degli antichi abitanti, vedere qualcuno entrare, per quanto robusto possa essere, attraverso il camino sarebbe la cosa più normale del mondo.