Insert o cassette caminetti, quale caminetto ad incasso è migliore?

Insert o cassette caminetti, quale caminetto ad incasso è migliore?

Molte volte, quando si parla di camini, vengono menzionati i cassette e gli inserti (o Insert) come se fossero la stessa cosa. Fino a un certo punto è normale, poiché hanno una serie di punti in comune che li rendono molto simili, come il fatto che entrambi i modelli si integrano all’interno dei camini già costruiti per ottimizzare il calore e il combustibile. Tuttavia, ci sono una serie di elementi che fanno sì che un Insert si differenzi dal classico Cassette. In questo articolo vedremo tali differenze.

Cosa è un cassette per camino

Un cassette per camino è un’installazione realizzata in ghisa o lamiera, che viene unita tramite una serie di incastri e sigillata con una mastice resistente al fuoco diretto per evitare crepe che potrebbero alimentare il fuoco in modo anomalo o propagarlo al di fuori del camino. In sostanza, è un camino all’interno del camino, creato per sfruttare al massimo il calore e ridurre la quantità di combustibile necessario per riscaldare una casa.

Il sistema di riscaldamento del cassette per camino avviene mediante convezione naturale. L’aria passa attraverso il corpo metallico del camino mentre si riscalda e l’aria fredda entra dalla parte superiore, spingendo il calore verso l’alto. L’aria calda esce attraverso i condotti creati appositamente e emette calore.

Cassette per camino

Cosa è un inserto per camino

Un inserto per camino (noto anche come inserto di camino) è un tipo di stufa che viene installata all’interno di un camino esistente per migliorarne l’efficienza e le prestazioni. Questi inserti sono progettati per adattarsi all’interno della cavità del camino e possono funzionare a legna, gas o elettricità.

TAMBIÉN TE PUEDE INTERESAR:
Che cos'è e come funziona il sistema di triplo combustione nei cassette

Il principale scopo è convertire un camino inefficiente in una fonte di calore più efficiente per riscaldare una stanza o una casa. Questo viene raggiunto generando un flusso di aria calda attraverso la stufa, consentendo un maggiore trasferimento di calore dalla combustione all’ambiente.

Gli inserti per camino sono disponibili in una varietà di dimensioni e design, il che consente ai proprietari di casa di scegliere quello adatto al proprio camino e alle proprie esigenze di riscaldamento. In generale, sono considerati una scelta efficiente e rispettosa dell’ambiente per il riscaldamento domestico.

Principali differenze tra i due caminetti inseribili

La differenza principale tra il Cassette e l’Insert è proprio questa modalità di emissione del calore. L’inseribile può funzionare allo stesso modo, ma ha anche dei ventilatori posizionati nella parte bassa del camino che spingono l’aria calda verso l’alto. Questo sistema è chiamato convezione forzata. I ventilatori hanno diverse posizioni per aumentare o ridurre la velocità dell’aria, una delle quali di solito funziona in modo automatico come termostato, facendo attivare i ventilatori quando si raggiunge una determinata temperatura.

Un altro punto di differenza tra i due sistemi riguarda l’uscita dei fumi. I Cassette si avvalgono del tiraggio del camino per evacuare il fumo generato dal fuoco, mentre gli Inserti solitamente sono dotati di una valvola regolabile che si apre o si chiude in modo automatico ottimizzando il tiraggio in modo che la combustione sia regolare indipendentemente dalle condizioni climatiche o di temperatura che possono influenzarla.

insert chimenea

Quali tipi di caminetti inseribili ci sono

Esistono diverse modalità di caminetti insertabili, che si differenziano per la fonte di energia utilizzata per generare calore. Di seguito, fornirò informazioni sulle tre modalità più comuni:

  • Camini insertabili a legna: Questo tipo di camini utilizza il legno come combustibile per generare calore. Sono una scelta popolare perché il legno è una fonte di energia rinnovabile e abbondante. Possono essere molto efficienti nella produzione di calore e possono creare una sensazione di comfort e un’atmosfera accogliente.
  • Camini insertabili a gas: Utilizzano gas naturale o propano come combustibile. Sono una scelta popolare perché sono convenienti e facili da usare, e possono essere anche molto efficienti nella produzione di calore. Offrono anche il vantaggio di non produrre fumo o cenere, rendendoli più facili da mantenere e pulire.
  • Camini insertabili elettrici: Funzionano con l’elettricità come fonte di energia. Sono una scelta popolare perché sono facili da usare e non richiedono l’installazione di condotti di ventilazione o camini. Inoltre, offrono una grande varietà di design e stili, rendendoli ideali per una varietà di decorazioni d’interni.
  • Camini insertabili a pellet: Sono una scelta popolare perché sono convenienti e facili da usare, offrendo una combustione più pulita ed efficiente rispetto ai camini a legna tradizionali. Producono anche meno cenere e richiedono meno manutenzione rispetto ai camini a legna. Tuttavia, possono essere più costosi da installare e mantenere rispetto ad altre modalità.
TAMBIÉN TE PUEDE INTERESAR:
Che cos'è e come funziona il sistema di triplo combustione nei cassette

Ogni modalità di caminetto inseribile ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze di riscaldamento e stile di vita.

Quale sistema è migliore, cassette o inserto?

La domanda fondamentale è senza dubbio quale dei sistemi sia migliore. La verità è che la risposta non è così semplice, poiché ci sono una serie di variabili che possono influenzarla. Sebbene sia vero che l’inserto sembra più sofisticato e potrebbe quindi essere più efficace rispetto alla classica cassettiera, potrebbe capitare che quest’ultima sia la migliore alternativa per mantenere calda una casa e risparmiare legna.

Se riduciamo molto, possiamo dire che un inserto a legna è l’opzione ideale per sfruttare un vecchio camino in muratura a cui vogliamo dare nuova vita, mentre la cassettiera è una buona opzione per installare rapidamente un nuovo camino con pochi lavori. Tuttavia, sarebbe riduttivo sintetizzarlo in questo modo. L’importante in entrambi i casi, comunque, è che il camino sia ben costruito e che i materiali siano duraturi.

Porte per camini, l’alternativa all’inserto per camini

Se vuoi migliorare l’efficienza energetica e pensi che l’unica opzione sia utilizzare un inserto per camini (inserto o cassettiera per camino), ti diciamo che non è così. C’è un’alternativa, ed è l’uso di porte per camini su misura di HotFireDoor per chiudere il camino.

TAMBIÉN TE PUEDE INTERESAR:
Che cos'è e come funziona il sistema di triplo combustione nei cassette

Sia le porte per camini che gli inserti per camini possono essere opzioni efficienti per migliorare le prestazioni e l’efficienza di un camino. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra le due opzioni, e le porte per camini offrono alcuni benefici specifici rispetto agli inserti per camini.

  • Installazione facile – Le porte per camini sono facili da installare su un camino esistente e non richiedono modifiche significative. Molto più facile da installare rispetto a un inserto o una cassettiera.
  • Non richiede lavori di muratura – Con le porte per camini non è necessario fare lavori di muratura, poiché non è necessario inserire nulla all’interno del camino esistente. La porta è su misura, in modo che la chiusura sia perfetta ed è la porta che si adatta al camino e non viceversa.
  • Più economiche – Le porte per camini possono essere fino a tre volte più economiche rispetto agli inserti per camini.