Una stufa a camino è una stufa che utilizza un combustibile naturale, come la legna o un materiale simile, per generare il calore necessario a riscaldare una stanza o un’intera casa. Queste stufe a camino, oltre ad avere un grande valore ecologico quando generano calore, conferiscono all’ambiente un tocco decorativo, che può essere rustico o moderno a seconda del modello scelto.
Ecco perché, all’aspetto tradizionale di bruciare un po’ di legna, è stato aggiunto uno sviluppo tecnico che ha diversificato il tipo di stufa a camino installabile. Possiamo parlare di modelli di stufe a camino per qualsiasi esigenza e stile. Il mercato offre design che si adattano perfettamente a ogni tipo di persona che desidera riscaldare la propria casa.
Contenidos:
Scegliere una stufa a camino convenzionale
Le stufe a camino tradizionali si caratterizzano per essere aperte e emettere calore attraverso il fuoco per radiazione. È il concetto che solitamente ci viene in mente quando parliamo di questo tipo di riscaldamento. Il loro funzionamento è semplice: il combustibile viene consumato ed emette calore, che si distribuisce in tutta la stanza. Al fine di sfruttare al meglio questo calore, le pareti vengono costruite con materiali refrattari, che trattenengono parte del calore e lo restituiscono dopo che la legna è stata consumata.
L’efficienza di queste stufe a camino è piuttosto bassa, poiché circa l’80% del calore viene disperso. Per questo motivo, oggigiorno queste stufe a camino sono considerate più come un elemento decorativo e vengono utilizzate raramente.
Camini con sistema di ventilazione
I camini ventilati sono simili a quelli convenzionali, ma sono dotati di un sistema di aria calda che aumenta il calore che emettono. A tal scopo vengono create delle aperture o vengono posizionate lastre di metallo fuso in modo che l’aria possa circolare ed uscire da punti diversi. La ventilazione può essere naturale o forzata, che include una ventola per aumentare il flusso d’aria. Attualmente è il modello offerto dalle aziende che installano camini.
Modelli di caminetti incassati
I caminetti incassati sono dotati di una porta in vetro che può essere installata su un camino convenzionale e aumenta notevolmente l’efficienza. È possibile installare un sistema di tubi per distribuire il calore in tutta l’abitazione e si stima che oltre il 70% del calore emesso si trasformi in calore reale, rendendolo un camino molto efficiente e con un consumo di combustibile molto inferiore rispetto ai modelli precedenti.
Quando si tratta di cosa considerare con i camini a legna, è importante sapere che è possibile ottimizzare anche i modelli più tradizionali. Ad esempio, un camino tradizionale, ben costruito, a cui viene installata una porta in vetro resistente al fuoco, può migliorare le sue prestazioni e ottenere un aumento della potenza termica insieme a un minor consumo di legna o combustibile. Non è necessario acquistare un nuovo camino, è sufficiente scegliere il modo migliore per renderlo più efficiente.