Quando parliamo di camini, c’è un dibattito molto simile a quello sulla frittata con o senza cipolle, salvando le distanze. Mentre alcuni difendono l’idea che un camino aperto sia sempre più efficace nel fornire calore, altri sostengono che i camini chiusi siano molto più efficienti, puliti e sicuri. Quale è meglio, camino aperto o chiuso? Vediamo quali sono i pro e i contro di questi due sistemi, che fondamentalmente si differenziano per la presenza o meno di porte per camini.
Nessuno dubita che l’immagine di un camino in cui i tronchi bruciano mentre illuminano ed emettono calore nella stanza sia abbastanza romantica. Osservare le fiamme ballare e ascoltare il crepitio del fuoco è rilassante e veramente bello. Quindi l’estetica gioca a favore di questo tipo di camino aperto. Ma solo quello.
Contenidos:
I camini aperti sono molto inefficienti
Se ci concentriamo sul punto energetico, nonostante quello che molti pensano, un camino senza porta è il peggiore modo di riscaldarsi. Poiché l’aria entra in modo incontrollato, non c’è modo di regolare la temperatura, inoltre il combustibile si consuma molto più velocemente. Quindi è costoso e poco efficace.
Camini chiusi, la migliore opzione
Anche se è vero che un camino chiuso emette un po’ meno calore rispetto a un fuoco diretto, è anche vero che la quantità di aria che entra in casa è facile da controllare. Ciò significa che è possibile regolare alle nostre specifiche esigenze di temperatura ideale, riducendo il consumo di combustibile. Quindi, se misuriamo la capacità di generare calore di un camino con un solo tronco, la combustione del camino quando è chiuso fa sì che renda molto di più che se non lo fosse. Ovviamente, chiudere il camino è l’opzione più ottimale.
Inoltre, il camino con porta è molto più pulito e non emette odori all’interno dell’abitazione. Tutto viene convogliato verso l’uscita dei fumi, eliminando le classiche macchie di fuliggine che appaiono sempre nei camini aperti.
I sistemi di ventilazione per camini chiusi, alleati!
Inoltre, grazie ai nuovi sistemi di ventilazione per camini, alcuni fanno sì che il calore torni nella stanza, sia per convezione o indotto da un ventilatore. Unitamente al vantaggio che non c’è rischio che una scintilla salti e metta in fiamme qualcosa, rende la chiusura del camino con una porta in vetroceramica la migliore opzione.
Efficienza, sicurezza e comfort. Queste sono le caratteristiche che rendono i camini chiusi l’opzione più consigliata. Inoltre, averli in casa è molto semplice, poiché basta mettere una porta sul proprio camino per trasformarlo in un sistema più efficace. E con il vetroceramica non rinuncerai all’immagine del fuoco, poiché ha una trasparenza molto elevata.